Portachiavi Romeo con anfora greca argento massiccio 925. È il recipiente più antico usato per conservare e trasportare derrate alimentari solide e liquide. Il suo uso risale ai primordi delle civiltà mediterranee. Presso i Greci e i Romani, l’anfora era per lo più di terracotta, ma ne esistevano esemplari di marmo, alabastro, vetro o metalli preziosi. La parte inferiore del recipiente terminava a punta, e serviva per conficcarlo e mantenerlo in posizione verticale sia nella sabbia della cantina che nei banconi forati delle stive delle navi.
Durante il corso si potrà apprendere come incastonare qualsiasi tipo di pietra : la prima parte è dedicata alla preparazione dei bulini e dopo aver preso dimestichezza con gli strumenti, si passa subito alla fase più specifica entrando nel vivo del lavoro di incassatore. Decine di esercizi sul Pavè- Micro Pavè – Binario, Sgriffato, Battuto, Griffe, realizzazione di filetti lucidi e le tecniche dell’incastonatura , classica , antica e moderna. Molti esercizi saranno effettuati su montature già finite di diverso tipo, castoni di varie forme e grandezza, orecchini, ciondoli, anelli dal design contemporaneo, moderno e classico.
Se fosse necessario per completamento la formazione, per terminare il programma, garantiamo in modo del tutto gratuito, di terminare il proprio corso andando anche oltre le 300 ore previste. Priorità e filosofia assoluta di ROMEO è rendere l’allievo pronto per l’inserimento nel mondo del lavoro ai più alti livelli .
Il corso e’ rivolto a tutte le persone intenzionate all’apprendimento dell’arte di incassatore.
Prova gratuita per verificare le attitudini dell'allievo